Pizzo (22.5.2019) – Dal 7 gennaio 2015, data in cui si è verificato l’attentato alla redazione del giornale Charlie Hebdo a Parigi, la parola intelligence viene continuamente evocata dai media, trasformandola da un luogo dove avviene l’indicibile a elemento fondamentale per difendere la democrazia, essendo un metodo di trattazione delle informazioni. Metodo oggi più che […]
Rende (27.4.2019) – “Una scommessa scientifica e culturale che fa il punto sulle ricerche relative all’intelligence oggi in Italia”. È questo il commento del Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria Mario Caligiuri nel comunicare la presentazione del volume “Studi di intelligence. Una visione per la crescita” edito da Rubbettino. La presentazione è prevista […]
Nonostante l’educazione sia necessariamente il tempo del futuro essa non è, in Italia e tanto più nella nostra regione, al centro del dibattito e dell’agenda politica. La disinformazione è diventata permanente ed intenzionale. La percezione della realtà è completamente diversa dalla realtà dei fatti. Nelle scuole si insegnano professioni già morte per studenti che non […]
“Il pericolo viene dal mare” (Rubbettino) è un testo scritto a quattro mani da Mario Caligiuri e Andrea Sberze e segna il secondo degli appuntamenti della stagione numero otto de “I caffè letterari del ITIS di Polistena”, che si terrà giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 10.30 in Auditorium. A confronto Mario Caligiuri professore dell’Università […]
Una testimonianza del duro lavoro che le forze dell’ordine svolgono ogni giorno in prima linea, nel contrasto alla criminalità e al degrado sociale, con un’analisi approfondita delle difficoltà quotidiano di chi svolge questo mestiere. Una panoramica sulle condizioni della sicurezza in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Belgio, Svezia, Slovenia, Svizzera e numerosi altri Paesi, impreziosito […]
Presentazione libro ‘Aldo Moro e l’Intelligence’ all’Università di Bari (ANSA) – BARI, 19 NOV – “Aldo Moro era un vero uomo di Stato e, come tale, era un vero uomo di intelligence, capace di gestire il potere e i servizi segreti nell’interesse della Repubblica”. Lo ha detto il professor Mario Caligiuri, direttore del master in […]
MAGLIE (22.10.2018) – Un Aldo Moro per certi versi inedito quello descritto da Mario Caligiuri nel suo libro “Aldo Moro e l’Intelligence. Il senso dello Stato e la responsabilità del potere” edito da Rubbettino. Inedito perché nell’immaginario collettivo il nome di Moro viene accostato soprattutto al profilo di statista, di uomo capace di decise aperture […]
Domani sabato 20 ottobre 2018, alle ore 10, al Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie, verrà presentato il libro “Aldo Moro e l’Intelligence. Il senso dello Stato e la responsabilità del potere”, curato da Mario Caligiuri, direttore del master in Intelligence all’Università della Calabria.Oltre all’autore saranno presenti l’editore Florindo Rubbettino, la dirigente scolastica del […]
di Mario Caligiuri Lo spionaggio non è stato affatto sepolto dal crollo del muro di Berlino ma è più vitale che mai. Non a caso, nell’epoca dell’overdose di informazioni probabilmente quelle che mancano sono proprio le notizie giuste che consentono di comprendere la realtà e prevalere sugli altri Oggi gli scontri di potere avvengono anche […]
Aldo Moro e l’Intelligence Il senso dello Stato e le responsabilità del potere A cura di Mario Caligiuri Prefazione di Paolo Gheda Aldo Moro ha profondamente segnato la storia del nostro Paese. La sua figura però è schiacciata sulla tragica fine, lasciando in ombra la lunga azione politica. Eppure negli anni della Guerra fredda, […]